Lisciviazione nitrati - bioambiente

Vai ai contenuti

Menu principale:

Lisciviazione nitrati

Cosa facciamo > Misura impatto ambientale
Misure di nitrati (e altri soluti) nella soluzione circolante e di leaching. La misura della concentrazione di nitrati nella soluzione circolante è in genere fatta a 3-5 profondità, mediante coppe porose (lisimetri a suzione), campionati ogni 15-21 giorni. La durata della coppa è di 2-3 anni. La coppa deve essere pretrattata con acqua deaerata prima dell’installazione, poi installata, messa in depressione e successivamente viene prelevata la soluzione circolante estratta, sottoposta a analisi per la determinazione della concentrazione di nitrati (e eventualmente di altri soluti). Per la quantificazione del leaching di molecole (almeno per i soluti trasportati prevalentemente per convezione) occorre conoscere la concentrazione nel tempo della molecola stessa e il flusso idrico alla profondità di riferimento. Tale flusso è ottenibile con tensiometri o TDR o entrambi (e in entrambi i casi occorre ottenere la curva tensiometrica propria del suolo attraverso analisi) e se necessari, il supporto di modelli per cogliere eventuali eventi intensi di pioggia tra 2 rilievi successivi. Dai 2 dati attraverso la metodica di Lord e Shepherd (1993) è ottenibile il flusso, che ha il vantaggio di essere misurato nelle reali condizioni di campo (e non in lisimetri che spesso non sono rappresentativi). La procedura è accettata a livello internazionale (Perego et al, 2012).
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu